Vai al contenuto

Visiera protettiva Molly

8,50

Visiera protettiva

23 disponibili

COD: Visiera Protettiva_smartcolor Categoria:

Prodotto esente IVA per  emergenza COVID19

IVA calcolata solo su spese di spedizione

Dispositivo per la protezione degli occhi denominato con
nome commerciale “Molly” PET-GAG TRASPARENTE GLOSSY, può essere identificato come
DPI di CATEGORIA I , ed è conforme alle disposizioni della direttiva 89/686/CEE dove per
Dispositivo di Protezione Individuale si intende qualsiasi dispositivo o articolo destinato a essere
indossato o tenuto da una persona affinchè sia protetta nei confronti di uno o più rischi che
potrebbero metterne in pericolo la salute e la sicurezza, nonché ogni completamento funzionale
formante parte dell’articolo anche se rimovibile e per l’art. 8, par. 3 della direttiva
89/686/CEE è esonerato dall’attestato di certificazione “CE” in quanto modello di DPI di
progettazione semplice di cui il progettista presuppone che l’utilizzatore possa giudicare
direttamente l’efficacia contro rischi minimi i cui effetti, se graduali, possono essere avvertiti in
tempo utile e senza danni per l’utilizzatore.

E’ conforme altresì alla norma nazionale che recepisce la norma armonizzata n. UNI EN 166:2004
– Protezione personale degli occhi – Specifiche.
‐ E’ composto da un involucro in film estruso ad alta densità, che impedisce agli agenti chimici,
alle goccioline di saliva e alle vernici di schizzare negli occhi al fine di ben proteggere occhi
e il viso.
‐ Risulta essere confortevole, il cappuccio protettivo per il viso offre una copertura più
completa e protegge il viso dalla saliva che potrebbe essere intercettata grazie all’aereosol.
‐ La visiera può essere facilmente pulita con acqua o disinfettante.

I materiali utilizzati per la sua costruzione sono:
‐ PET‐ GAG TRASPARENTE LL200 micron
‐ PLASTAZOTE® FOAM – POLYETHYLENE FOAM LD
‐ ELASTICO CLASSICO PER CHIUSURA

CARATTERISTICHE TEST METHOD UNITA’ RISULTATO
Densità DIN EN ISO 1183-1 g/cm3 1.27
Resistenza alla trazione DIN EN ISO 527-1/2 Mpa >45
Modulo di flessione EN ISO 178 Mpa 2000
Resistenza all’urto, senza intaglio ISO 179 KJ/m2 Nessuna frattura
Durezza della superficie ISO 868 Shore D 40
Max. service temperature – °C 65
Coefficiente lineare di espansione DIN EN ISO 75-2 Mm/(m.k) 0.05
Trasmissione della luce DIN 5036 % >84
Fire rating DIN 41021-1
BS 476 Part 7
NF F 16-101 & 102
Germania B1
Classe 1Y
M2

Nella sua costruzione si utilizza una macchina inchiostri UV (MIMAKI) e/o a ecosolvent (EPSON),
per la stampa della lastra, che personalizza il DPI sulla parte esterna (non a contatto con la pelle),
poi con un processo CAD‐ CAM, mediante un plotter in piano “Summa F1612”, avviene il taglio
sagomato del DPI.

Peso 0,5 kg
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: